
Sabato, 13 aprile 2019
L’inverno ha deciso di fare ancora un saluto, prima di lasciarci godere a pieno della primavera.
A noi il compito di scoprire, nascosto fra una goccia e l’altra, il profumo dei fiori e qualcosa che possa illuminarci la giornata.
Io inizio così con una fetta di plumcake di farro profumato agli agrumi e leggendo qualche pagina di questo libro delizioso: “Lo dicono i fiori” di Rosalba Piccinni edito da Vallardi.
Rosalba, o meglio la Cantafiorista, è una donna che ha trasformato le sue passioni per fiori, musica e cucina in un lavoro in cui mette tutta la sua creatività e la sua empatia.
Lavora nel suo vivaio (“I fiori, con le radici, le foglie la terra che mi sporca le mani e mi allarga il cuore”), nel suo ristorante, che è anche un negozio di fiori , “Il Portafiori” e canta jazz…
La Cantafiorista ha il dono speciale di intuire lo stato d’animo delle persone e riesce cantando o facendo parlare i suoi bouquet ad arrivare là dove spesso le parole sole, non possono nulla…
“Le nostre parole sono come i gambi di un bouquet: se continuiamo a incrociarli, a infilarli uno dopo l’altro senza logica, la nostra composizione finirà per spezzarsi quando stringeremo il laccio con più forza”.
Il profumo dei fiori può arrivare anche dalle pagine di un libro… ed il profumo di plumcake dal forno, ecco la ricetta!
PLUMCAKE DI FARRO
INGREDIENTI:
300 grammi di farina di farro
3 uova
200 ml di latte
150 grammi di zucchero di canna
70 ml di olio di mais bio
la buccia grattugiata di 1 arancia e di 1 limone non trattati
1 bustina di lievito per dolci
PROCEDIMENTO
Montare con uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero, aggiungere la buccia grattugiata dei due agrumi (sentirete poi che profumo!), versate a filo il latte e l’olio ed alla fine aggiungete la farina mescolata con il lievito.
Cuocere in forno caldo a 180° gradi per 50 minuti.
Per la cottura vale come sempre la prova stuzzicadenti! Se esce asciutto, il dolce è pronto.
La ricetta è semplice e veloce ed il plumcake coperto di una pellicola si conserva morbido per alcuni giorni.
2 pensieri su “Fiori e plumcake”