
Lunedì, 22 aprile 2019 Pasquetta
Oggi è già lunedì, ma forse uno dei più belli dell’anno, quello di Pasquetta.
Tutto pronto per il pique-nique?
Ieri ho fatto una camminata in Alta Langa, lungo il bellissimo sentiero del Cuculo* ed ho raccolto i “luvertin”, i germogli del luppolo selvatico.
La giornata non era splendida, ma l’aria profumava di primavera e la natura che si risveglia è sempre uno spettacolo meraviglioso.
C’erano insetti operosi …

…ed un esplosione di fiori ovunque!

Ora preparo una saporita frittata con i miei germogli.
Vi lascio di seguito la ricetta e vi auguro una gioiosa Pasquetta!
Frittata di luvertin (luppolo selvatico)
Ingredienti
2 – 3 belle manciate di luvertin
1 pezzetto di aglio tenero (solo se lo si apprezza!)
4 uova intere
1 manciata di parmigiano grattugiato
sale
olio
Preparazione
Pulire e sbollentare le punte dei luvertin (luppolo selvatico).
Rosolarle con l’aglio tenero, unire poi la verdura alle uova sbattute con il parmigiano e un pizzico di sale.
Cuocere la frittata in padella, girarla a metà cottura e servire calda.
Buon appetito!
*Il sentiero del cuculo, si trova nel Comune di Arguello. E’ un percorso ad anello di circa 8 km che si snoda fra boschi e prati. E’ segnalato benissimo, ma vi consiglio come aiuto la cartina “ALTA LANGA 3 VALLI”, dove potrete avere a disposizione oltre 70 km di sentieri in Alta Langa.
Buon cammino!