Apri gli occhi è già lunedì…

Lunedì, 29 aprile 2019

io porto il tuo cuore…

“io porto il tuo cuore in me (lo porto nel

mio cuore) non lo lascio mai (ovunque

vado tu vai, cara; e quel che faccio

io da solo lo fai tu, tesoro mio)

non temo

fato (tu sei il mio fato, mia dolce) né

voglio il mondo (bella, mio mondo, mia fedele)

tu sei quel che luna sempre fu

e quel che un sole sempre canterà sei tu

qui sta il più grande segreto che nessuno sa

(qui l’intima radice e bocciolo e cielo

di un albero chiamato vita; che cresce

più alto di quanto anima speri e mente

celi) e questa meraviglia regge le stelle

io porto il tuo cuore (lo porto nel mio cuore)

E.E. Cummings -POESIE -Giulio Einaudi Editore

Buon lunedì e buona settimana!

TORTA ALLO YOGURT DI NICOLETTA…

Nicoletta è una mia carissima Amica, che ha mille doti, tra cui quella di cucinare benissimo. Quando i suoi figli erano piccoli, preparava questa torta sovente, perché è un’ottima soluzione per la merenda o la colazione…ed io le “ho rubato” la ricetta!

p.s. Il barattolino dello yogurt è il nostro misurino!

INGREDIENTI

1 yogurt da 125 grammi bianco o alla frutta

3 misurini di farina di farro o semi-integrale

1 misurino di zucchero di canna

1 misurino di olio di semi (io uso il mais)

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

la buccia grattugiata di 1 limone

PREPARAZIONE

La preparazione è rapidissima!

Se avete a disposizione un robot da cucina potete versare tutti gli ingredienti insieme ed amalgamare. Oppure si possono versare gli ingredienti in una ciotola ed usare un frullino. Per questa seconda opzione consiglio di montare prima le uova con lo zucchero e poi aggiungere poco per volta tutti gli altri ingredienti. Per una torta ancora più soffice, un misurino di farina può essere sostituito con un misurino di fecola.

Cottura in forno a 180° per 30 – 40 minuti. Vale sempre la prova dello stuzzicadenti per vedere se la torta è cotta!!!

Per rendere la torta ancora più golosa si possono aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto, o una volta cotta può essere tagliata a metà e arricchita con della marmellata a vostro piacimento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...