“Gli Stevens erano tornati l’anno dopo, e da allora in poi tutti gli anni, ogni settembre per venti anni di seguito, con la pioggia e col bel tempo, col caldo e col freddo,”

Questa settimana #unacopertinadavetrina📚❣️ “fugge” a Bagnor Regis, per una vacanza sulle coste del West Sussex, in compagnia dei signori Stevens e dei loro tre ragazzi: Mary, Dick ed Ernie.
“Guarda là!”, esclamò.
Era sorta una luna piena, splendente. Quasi a metà della sua ascesa, brillava sopra il lontano Crystal Palace. Le torri erano buie, ma sotto la luna il tetto a cupola scintillava di migliaia di schegge di fredda luce grigia, Un bagliore più tenue si scatenava dalle tegole umide dei tetti lungo il lato opposto della strada, mentre più lontano gli alberi si stagliavano in un nero intenso contro un cielo blu acciaio.
Al signor Stevens non era capitato spesso di vedere un panorama tanto incantevole.
“Due settimane in settembre” è stato pubblicato dallo scrittore, sceneggiatore e drammaturgo inglese R.C. Sherriff nel 1931. Bestseller allora, questa è la sua prima traduzione in italiano, dopo aver ricevuto ottime recensioni da scrittori del calibro di Kazuo Ishiguro e Tracy Chevalier.
A voi lettori il piacere di venirne a scoprire il contenuto in libreria @cooplibrerialatorre📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚
Buona lettura❣️