Il mio Calendario dell’Avvento: 14 Dicembre 2022

Bloomsbury Books è un negozio di libri vecchio stile che resiste al cambiamento da cento anni. E’ gestito da uomini e guidato dalle infrangibili cinquantuno regole imposte dal direttore generale. Siamo però nel 1950, il mondo sta cambiando, soprattutto quello dei libri e dell’editoria, e le tre ragazze che lavorano in negozio hanno deciso di sovvertire queste regole.

“Era il1950 e il mondo aveva avuto di nuovo una seconda possibilità dopo un’altra guerra devastante. Avevano solo il passato da cui imparare, eppure la gente sembrava già pronta a dimenticare e proseguire oltre verso il futuro.”

Vivien, Grace, Evie (una delle prime donne laureate a Cambridge) interagiscono con importanti figure letterarie dell’epoca Daphne Du Maurier, Ellen Doubleday, Sonia Blair (vedova di George Orwell), Samuel Beckett, Peggy Guggenheim e lavorano per creare un futuro più ricco e gratificante.

“Mentre era affacciata alla finestra aperta, sentì nella brezza i profumi di tabacco, caffè e fiori di ciliegio che pervadevano quell’angolino di Bloomsbury. I negozi della via stavano esponendo sempre più merce al sole, e il marciapiede era gremito di passanti che sbirciavano dentro la vetrina della libreria in procinto di riaprire. I giorni centrali di aprile erano così carichi di promesse primaverili che nemmeno Vivien seppe resistere al loro fascino.”

il romanzo è un racconto storico, emotivamente affascinate ed arricchito dai forti legami che si instaurano fra i personaggi.

Natalie Jenner – LE RAGAZZE DELLA LIBRERIA BLOOMSBURY – Mondadori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...