Il mio calendario dell’Avvento: 5 dicembre 2022

Saki ha diciassette anni ed una mattina d’inverno, lo sconforto si è annidato nel suo cuore. Il padre con molta pazienza cerca di farle comprendere che spesso ciò che accade nella vita può sfuggire al suo controllo, ma trovare un senso in quello che le succede potrebbe aiutarla a diventare più forte. Non si limita però a confortarla con saggi consigli, invita Saki a praticare l’antica arte del tiro con l’arco. Takumi, il maestro, è un uomo anziano, debole solo all’apparenza, perché non appena tende la corda la sua forza interiore affiora e confluisce tutta nel tiro.

Takumi offre l’arco a Saki: “…tuo padre mi ha chiesto di provare ad aiutarti e lo farò nell’unico modo che conosco.” Da quel momento la ragazza diventa sua allieva ed ogni freccia scoccata diventa lo strumento per affrontare un problema e dar vita a una riflessione.

“Spesso crediamo di non poter far fronte a certi problemi, ma quella convinzione non ha niente a che vedere con la nostra effettiva capacità…sia ciò che possiamo fare, sia ciò che non possiamo fare è nella nostra mente e, quindi, non è altro che una questione di convinzione.”

1.“La maggior parte delle volte, le cose ci succedono e basta, senza poter far nulla al riguardo. Quello che possiamo scegliere è il modo in cui sfruttiamo ciò che ci succede.”

2.“Oggi voglio parlarvi della forza d’animo…vi siete resi conto del fatto che la maggior parte di noi scopre la propria vera forza e i propri poteri interiori soltanto quando ci troviamo di fronte a una situazione delicata?…Allora dovete comprendere che non potete dominare nulla se non dominate prima di tutto voi stessi…ma dominare sé stessi è una questione di forza d’animo.”

3.” I vostri sentimenti condizionano il vostro modo di agire e il vostro modo di agire condiziona i vostri sentimenti.”

4.”La maggior parte delle persone pretende di ottenere con le proprie azioni più cose allo stesso tempo, anche quando questo è impossibile. Se vogliamo passare all’azione per risolvere i problemi che ci circondano, dobbiamo evitare la dispersione…ma dovete essere coscienti del fatto che non sempre potrete riuscirci. Fallirete. Commetterete errori. dovete imparare ad accettare quegli errori.”

5.“Come facciamo a trovare ciò che ci appassiona davvero, maestro?…Non è qualcosa che si possa trovare, ma la passione si trova dentro di noi. Sepolta sotto strati e strati di rumori e desideri che non sono altro che illusioni.”

6.“…il miglior modo di vincere le paure è affrontarle. Non una, non due, ma mille volte…Il miglior guerriero non è quello che non ha timore. Il guerriero autentico sente la paura, ma la domina. Tempra la sua mente e placa i battiti del suo cuore.”

Ariel Andrés Almada – COME CILIEGI A DICEMBRE – Sperling&Kupfer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...